Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

Appropriatezza prescrittiva sui farmaci antipsicotici atipici

 

IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA TRA MEDICI FIMMG, SPECIALISTI OSPEDALIERI  E UNITA’ OPERATIVA FARMACEUTICA TERRITORIALE  TESO A RENDERE SEMPRE PIU’ APPROPRIATA LA PRESCRIZIONE DEI FARMACI ANTIPSICOTICI ATIPICI PER  I QUALI E’ PREVISTO UN PIANO TERAPEUTICO

 

E’  importante ribadire in modo definitivo la modalità  prescrittiva degli antipsicotici atipici secondo i criteri individuati dall’AIFA e dalla Regione Calabria. Si specifica pertanto quanto segue:

§        Gli specialisti abilitati al rilascio dei piani terapeutici dei farmaci antipsicotici atipici (aripiprazolo, clozapina, olanzapina, quetiapina e risperidone), sono gli psichiatri operanti presso i Centri di Salute Mentale ed i reparti ospedalieri di psichiatria.

§        I neurologi non possono rilasciare piani terapeutici per i suddetti farmaci, fatta eccezione per quelli operanti presso le unità di valutazione Alzheimer, limitatamente ai disturbi del comportamento nei pazienti dementi.

§        Il modello su cui redigere il piano terapeutico è quello individuato dalla Regione Calabria con decreto n. 3083 del 26 marzo 2007 .

§        La diagnosi per la quale vengono prescritti i farmaci in oggetto deve essere conforme alle indicazioni autorizzate NELLA SCHEDA TECNICA del farmaco prescritto.

§        Gli specialisti  non possono rilasciare piani terapeutici in regime di visita specialistica privata

§        I Medici di Medicina Generale possono prescrivere i farmaci in oggetto solo in presenza di un piano terapeutico valido( redatto nel rispetto dei formalismi previsti dalle norme vigenti e cioe’ completo di Cognome e Nome dell’utente , diagnosi, posologia, durata del trattamento, nome e cognome  e firma del medico prescrittore, timbro della struttura autorizzata al rilascio)

 

Al fine di garantire cure appropriate e continuità terapeutica, nel rispetto della dignità del paziente, i Medici convenuti si impegnano a garantire quanto segue.

 

-        I Medici di Medicina Generale si impegnano a prescrivere il farmaco in conformità al piano terapeutico e per il periodo della validità dello stesso. Alla scadenza del piano invieranno il paziente, con impegnativa per visita specialistica, presso il Centro che ha in cura il paziente per l’eventuale prosieguo della terapia. Qualora dovessero insorgere dubbi e/o incertezze sul programma terapeutico, contatteranno lo psichiatra.

Gli specialisti psichiatri si impegnano a redigere il piano terapeutico in occasione della scadenza dello stesso (su richiesta del MMG) ed ogni qualvolta ritenga opportuno modificare la terapia in atto, attenendosi alle indicazioni autorizzate del farmaco prescritto. Si impegnano altresì a trasmettere sistematicamente, almeno con cadenza mensile, la copia originale dei piani terapeutici all’Unità Operativa Farmaceutica Territoriale dell’ex A.S. n. 6 di Lamezia Terme, consegnando le altre due copie al paziente nel momento della visita specialistica. 

Hit Counter