Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Appello del Segretario Provinciale di Catanzaro, dott. Gennaro De Nardo |
Inserire il codice fiscale a barre nelle ricette dei pazienti |
Appello del Segretario Provinciale di Catanzaro, dott. Gennaro De Nardo, ad adeguare il proprio programma software per la stampa, nelle ricette, del codice fiscale dei pazienti anche tramite l'inserimento del codice a barre. Tale iniziativa, per chi non si fosse già uniformato, si rende indispensabile affinché il lettore ottico delle farmacie possa registrare in modo automatico il codice fiscale dei pazienti. La Redazione |
SEZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO Via L. Settembrini, 8 88100 Catanzaro Tel.- Fax : 0961 741622 Sito Internet: www.fimmgcatanzaro.it E-mail : fimmg@fimmgcalabria.it
Il Segretario Provinciale Generale
A TUTTI I MEDICI ISCRITTI ALLA FIMMG E CHE REDIGONO LA RICETTA CON SUPPORTO INFORMATICO E.P.C. AL SEGRETARIO PROVINCIALE DI FEDERFARMA CATANZARO DR. VINCENZO DE FILIPPO E.P.C. ALLA SIGNORA EMILIA CELIA RESPONSABILE DI CITTADINANZA ATTIVA - TRIBUNALE DEL MALATO - CATANZARO Cari Colleghi La FIMMG sezione di Catanzaro, ormai da tempo, al fine di meglio raggiungere gli obiettivi imposti dall’art. 50 legge 326/2003 (progetto TS) ha ritenuto dover realizzare rapporti di partnership con alcune organizzazioni professionali e di cittadini operanti, come noi, sul territorio. In quest’ottica, le scelte si sono determinate a favore di due importanti associazioni, FEDERFARMA (ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA) E CITTADINANZA ATTIVA TRIBUNALE DELL’AMMALATO, una delle associazioni più autorevoli operanti a tutela dei diritti dei cittadini, la quale, oltretutto, da sempre intrattiene rapporti di collaborazione con il nostro sindacato, anche e principalmente a livello nazionale. Lo scopo di questo sodalizio è quello di rendere sempre di più consapevole e collaborante il cittadino, nei confronti della prescrizione che lui stesso riceve dai colleghi che operano nelle strutture del servizio sanitario nazionale. Rendere edotto l’utente sui propri diritti, in termini di atto prescrittivo, sicuramente ci aiuta a superare le difficoltà che tutti noi affrontiamo, quotidianamente nell’esercizio della nostra difficile attività. I titolari di farmacia attraverso il loro rappresentante si sono impegnati a svolgere questa opera di divulgazione non solo con il dialogo con i cittadini, ma anche attraverso l’esposizione , in farmacia di materiale esplicativo( volantini redatti ad hoc). Cittadinanza attiva, s’impegna a chiarire, agli utenti associati, quali sono i loro diritti e come comportarsi in caso di negata prescrizione. Sono, altresì, disponibili a mettere a disposizione degli utenti il loro personale di supporto presente nei box allestiti negli ospedali. In questo contesto di collaborazione reciproca, FIMMG CZ si è impegnata con FEDERFARMA a collaborare alla soluzione di alcune criticità presentate dai titolari di farmacia impegnati nell’invio telematico della ricetta al ministero dell’economia e finanza. Si tratta, in particolare, dell’acquisizione del codice fiscale dell’utente in formato BARCODE. La difficoltà, segnalata, riconosce l’origine nel mancato invio della tessera sanitaria a gran parte dei cittadini calabresi da parte del MEF (ministero dell’economia e finanza). Il problema può essere facilmente risolto con un segnale di buona volontà’ dei medici di medicina generale che, ormai numerosi, redigono le ricette con supporto informatico e che, per vari motivi, non hanno ancora attivato, nelle ricette, la stampa del codice fiscale dei pazienti sotto forma di barcode. Infatti è sufficiente inserire nel modulo di stampa il campo preposto alla generazione del codice fiscale in formato barcode. La modifica faciliterà notevolmente l’acquisizione del codice fiscale, con lettore ottico, da parte del farmacista, senza dover inserite manualmente il codice in formato alfa numerico. A tale proposito Vi comunico che sul sito internet della FIMMG CZ (www.fimmgcatanzaro.it)è disponibile, per il prelievo, un file eseguibile , che scaricato ed eseguito sul proprio PC crea il font adeguato (nella directory “FONTS” di Windows) per la stampa del codice a barre. In ogni caso, invito tutti i colleghi che necessitano di aiuto a non esitare a contattare la nostra segreteria, la quale si attiverà senza indugi a risolvere tutte le problematiche eventualmente insorte facendo ricorso al nostro personale tecnico di supporto. Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione che certamente darete e che rappresenta, agli occhi di chi ci osserva, un messaggio di importante coesione di una categoria nobile e forte. Un caro saluto
Gennaro De Nardo
|