www.fimmgroma.it
Norme per la validità ai
fini amministrativi delle
certificazioni per malattia dei
dipendenti delle pubbliche
amministrazioni.
Abbiamo
ricevuto numerose chiamate da
parte di ASL che chiedevano la
nostra posizione circa le norme
del decreto 112 del 25.6.08 che
modificano radicalmente gli
effetti amministrativi delle
certificazioni per malattia dei
dipendenti delle pubbliche
amministrazioni. Ad oggi siamo
in attesa di una risposta da
parte dei competenti Dicasteri
al quesito posto dalla FIMMG
Nazionale, circa
l’interpretazione dei termini
struttura pubblica, ovvero se
anche il nostro certificato ha
una valenza giustificativa per
l’Amministrazione pubblica
oppure no. (in quanto noi siamo
considerati dal Ministero come
struttura pubblica)
Nel
frattempo come comportarsi? Il
consiglio, in attesa dei
chiarimenti richiesti è quello
di continuare a certificare, in
quanto onere previsto
dall’attuale contratto
nazionale.
Il
problema della validità di tale
certificato ai fini
giustificativi per
l’Amministrazione è per
l'appunto dell’amministrazione
stessa.
I nostri
certificati, cosi’ come quelli
di ogni medico, pubblico o
privato, sono sempre stati
congrui e rispettosi delle norme
in tema di certificazioni, se
tra milioni di certificazioni
alcune sono stati rilevate come
incongrue cio’ non significa che
lo siano tutti. Per correttezza
professionale consigliamo
altresi’ di informare i
lavoratori, con un manifesto che
stiamo elaborando da apporre nel
proprio studio , circa la
necessità di informarsi ognuno
presso la propria
amministrazione circa
l’applicazione delle norme
contenute in tale decreto.
Abbiamo anche informato la
Regione Lazio e chiesto di
fornire chiare e tempestive
disposizioni circa
l’applicazione di tale norma.
Ricordiamo anche che in tale
decreto si modificano le fasce
orarie di reperibilità, dalle 8
alle 13 e dalle 14 alle 20,
tutti i giorni, anche festivi e
non lavorativi.