Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
CLIMA BUONO MA MOLTE CRITICITÀ PRONTI A SETTEMBRE PER ENTRARE NEL VIVO DELLA TRATTATIVA |
Giacomo Milillo |
![]() PRONTI A SETTEMBRE PER ENTRARE NEL VIVO DELLA TRATTATIVA Un breve commento a conclusione della giornata di apertura delle trattative. Presentarsi uniti, pur con le ovvie differenze di vedute, è stato sicuramente un fatto positivo. Il documento presentato dalla Sisac ricalca l'atto di indirizzo, con tutte le sue ambiguità. Sulle risorse emergono da subito due criticità, che, se non risolte, potrebbero portarci direttamente alla rottura e sulle quali riteniamo di dover essere inflessibili.
Per chiudere l’accordo sarà indispensabile operare sul piano fiscale e sul finanziamento dei fattori di produzione per acquisire alla medicina generale risorse extraconvenzionali. Dobbiamo inoltre sottolineare come i prerequisiti non debbano essere occasione per distrarre fondi attualmente destinati agli incentivi che di fatto rappresentano parte sostanziale dell’onorario professionale. Inoltre l’incompatibilità proposta tra continuità assistenziale e medicina di famiglia, va decisamente all'opposto della nostra ipotesi di riorganizzazione professionale. Ancora, l’ipotizzato inserimento nella rete dei servizi, il dialogo con tutti gli attori del sistema, l’impegno a rispettare i modelli organizzativi regionali, necessitano di una serie di approfondimenti giuridici, fiscali ed ordinistici che andranno affrontati con ponderazione e fermezza. È a tutti evidente che la trattativa si presenta complessa e non priva di ostacoli che potrebbero richiedere anche dure azioni di lotta. Nei prossimi giorni esamineremo nel dettaglio la proposta della Sisac e per settembre saremo pronti a definire, insieme alle altre organizzazioni sindacali, una controproposta articolata. Elemento ottimistico è l’atmosfera di sereno confronto che il Presidente e la delegazione della Sisac hanno voluto trasmettere. Il 10 settembre è già previsto il prossimo incontro. Giacomo Milillo |