Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

IN TEMA DI CERTIFICAZIONE PER PATENTE GUIDA CICLOMOTORI

GENNARO DE NARDO

 

ECCO LA NORMA CHE CONSENTE AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI CONTINUARE A REDIGERE LA CERTIFICAZIONE PER L’IDONEITA’ ALLA GUIDA DEI CICLOMOTORI

MINISTERO DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E IL TRASPORTO INTERMODALE

Direzione generale per la motorizzazione Divisione 6 (ex MOT 3) Prot. n. 0021127/23.18.17 Roma, 5 marzo 2008

OGGETTO: File avvisi - Disposizioni in materia certificazione medica per il conseguimento dei CIG modifiche all'articolo 116, co. 1 quater, CDS.

Si fa seguito al FILE AVVISI Prot. n. 0012488-08/02/2008 (Class. 23.18.17) dell'8 febbraio u.s. (i) (come rettificato in data 11 febbraio u.s.) (2), per comunicare che con legge 28 febbraio 2008, n. 31 (3), è stato convertito, con modificazioni, il decreto legge 31 dicembre 2007, n. 248 (4), recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria" (pubbl. G.U R I n 51 del 28/272008). L'articolo 22 bis della citata legge n. 31/2008 (3) rubricato "Disposizione transitoria con cernente la certificazione medica per la guida dei ciclomotori" così recita: "All'articolo 116 (5), comma 1-quater, secondo periodo, del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, le parole: "Fino alla data del 1° gennaio 2008" sono sostituite dalle seguenti: "Fino alla data di applicazione delle disposizioni attuative della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006 (6), concernente la patente di guida". Pertanto, a far data dal 1 marzo u.s., le istanze intese al rilascio o al rinnovo di validità di certificati di idoneità per la guida dei ciclomotori potranno essere corredate dal certificato di un medico di medicina generale, attestante condizioni psicofisiche di principio non ostative all'uso del ciclomotore, così come era previsto fino alla data del 31 dicembre 2007.

La presente comunicazione viene inoltrata esclusivamente via terminale e sarà pubblicata sul sito internet www.trasporti.gov.it.

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO dott. ing. Amedeo Fumerò                                                                                             

 

IL SEGRETARIO PROVINCIALE

DR. GENNARO DE NARDO

Hit Counter