Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

02/02/2008: La mozione conclusiva del Consiglio nazionale

fimmg.org


MOZIONE FINALE


Il Consiglio Nazionale della Fimmg riunito in data 1 e 2 Febbraio 2008 presso l’Hotel Jolly Villa Carpegna Roma, sentita la relazione del Segretario Generale Nazionale Giacomo Milillo, sulla situazione politico sindacale, sulla necessità di salvaguardare in ogni sede l’autorevolezza della professione, sull’esigenza di presidiare la politica del farmaco e di difendere e potenziare la proposta della Ri-Fondazione della Medicina Generale, dopo ampia ed approfondita discussione, la

 
APPROVA.

Il Consiglio Nazionale della Fimmg, in particolare,

 
DENUNCIA

la responsabilità della Conferenza Stato-Regioni nella mancata approvazione dell’atto d’indirizzo individuato dal Comitato di settore per il quadriennio normativo 2006-2009 e per il biennio economico 2006-2007.

 
CONSIDERA

come inconcepibile che, ad oltre due anni dalla scadenza dell’ACN, la Conferenza Stato-Regioni ed il Ministero dell’Economia aprano un contenzioso sulle fonti di finanziamento finalizzate al rinnovo della convenzione, e

 
SOLLECITA

il Governo ad assumere l'atto di indirizzo garantendone la necessaria copertura finanziaria.

Il Consiglio Nazionale della Fimmg

 
INDIVIDUA

l’avvio immediato del tavolo negoziale presso la SISAC ed il perfezionamento di tutti gli indispensabili adempimenti preliminari come un atto di coerenza politico amministrativa dovuto alla categoria ed alla popolazione assistita.

 
DENUNCIA

alla pubblica opinione ogni manovra dilatoria di adempimenti di ordinaria amministrazione che miri ad impedire un confronto istituzionale tra le parti.

 
INDICA

in tali comportamenti la chiara responsabilità degli inevitabili disagi a carico della popolazione assistita derivanti dagli indispensabili e conseguenti atti di tutela sindacale della categoria.

 
RIBADISCE

come non ulteriormente procrastinabile l’avvio del processo di ammodernamento della Medicina Generale proposto dalla FIMMG ed in parte ripreso dal DDL collegato all’ultima legge finanziaria.

In forza di quanto sopra affermato il Consiglio Nazionale della Fimmg

 
APPROVA

la proclamazione dello stato di agitazione della categoria deliberato dall’Intersindacale della Medicina Generale in data 23/01/08 e

 
DA MANDATO,

al Segretario ed alla Segreteria Nazionale, in assenza del raggiungimento degli obbiettivi precedentemente individuati, di calendarizzare una serie di iniziative di lotta sindacale, i cui tempi e modalità saranno condivisi con le altre Associazioni partecipanti alla Intersindacale della Medicina Generale già convocata per il 21 febbraio corrente anno.

Il Consiglio Nazionale della Fimmg

 
PRENDE ATTO

della necessità della categoria di rafforzare il sistema di tutela previdenziale anche attraverso la destinazione di una quota importante degli incrementi economici del futuro ACN all’aumento della contribuzione Enpam.

 
SOLLECITA,

di conseguenza, il Segretario e la Segreteria Nazionale a continuare ad utilizzare tutti gli strumenti in possesso dell’Associazione per esercitare un attento controllo sulle scelte di politica previdenziale dell’Ente.

 
INDIVIDUA

come bisogno per la categoria l’approfondimento della conoscenza dei meccanismi di tutela messi in atto dall’Enpam per garantire una soddisfacente resa del capitale. In conseguenza di ciò

 
DA MANDATO,

al Segretario Nazionale di relazionarsi direttamente col Presidente dell’Enpam, al quale si rinnova la totale fiducia della Fimmg, per ottenere una piena informazione sulle scelte tecniche che presiedono e garantiscono la gestione delle risorse, al fine di consentire al Sindacato di esercitare il proprio ruolo di tutela della categoria che rappresenta e che contribuisce e contribuirà per così grande parte al capitale dell’Ente.

 
Approvata a maggioranza con un voto contrario (Roma) e due astenuti (Cosenza e Cagliari)  

Hit Counter