Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Organizzazione Corsi di Formazione professionale provinciali per dipendenti degli studi professionali |
Gennaro De Nardo - Francesco Grande |
Catanzaro,li 27.03.2008 Prot. n.38
Ai Sigg. Medici iscritti FIMMG Loro indirizzi Oggetto: Organizzazione Corsi di Formazione professionale provinciali per dipendenti degli studi professionali.
Caro Collega, Ti scrivo per informarti della concreta possibilità di far frequentare al tuo dipendente ( Segretaria/o) un corso di formazione professionale che stò cercando di organizzare, rivolto appunto ai dipendenti degli studi professionali, completamente finanziato da Fondoprofessioni e gestito da Metis o Fimmgmatica. I Corsi ( per ora di base, ma in seguito anche altri corsi avanzati) sono rivolti e possono essere frequentati solo dal personale dipendente assunto a norma del Contratto collettivo per i dipendenti degli studi professionali i cui datori di lavoro abbiano espresso l’opzione di destinare a Fondoprofessioni il contributo obbligatorio mensile dello 0,30%. L’adesione a Fondoprofessioni non comporta alcun costo aggiuntivo in quanto destina a Fondoprofessioni il contributo obbligatorio dello 0,30% che viene praticato comunque sullo stipendio lordo del dipendente all’interno delle ritenute di Legge e destinato, in assenza di diversa segnalazione, ad un generico fondo INPS per l’aggiornamento professionale. La destinazione dello 0,305 a Fondoprofessioni si realizza scrivendo sul Modello DM10 “ Adesione Fondo” co0n la sigla FPRO ed il numero totale dei dipendenti. La comunicazione vale per sempre fino a revoca. Il Corso si svolge per 32 o 40 ore a seconda della tipologia, suddivise in sessioni di otto ore possibilmente consecutive ( Venerdì pomeriggio – Sabato mattina) e l’unico “onere” a carico dei Medici datori di lavoro è quello di consentire ai propri dipendenti di assentarsi dal lavoro per le citate ore, con l’evidente vantaggio di ritrovarsi poi il personale “formato”. In concreto se sei interessato, per poter far partecipare al corso il tuo dipendente devi verificare (presso il tuo Commercialista o Consulente del lavoro se il dato non ti è noto) se il tuo dipendente è assunto secondo il Contratto nazionale dei dipendenti degli studi professionali e, in caso affermativo, se è stata fatta l’opzione a favore di Fondoprofessioni. Se l’opzione non fosse stata esercitata devi darne mandato al tuo Commercialista o Consulente del lavoro la comunicazione e la comprensione di quanto sopra puoi utilizzare la lettera allegata (allegato 2) Una volta che ti sarai assicurato che relativamente al tuo dipendente è stata fatta l’opzione in favore di Fondoprofessioni, comunicamelo insieme alla tua disponibilità a far partecipare al corso il tuo dipendente. Cordiali saluti
IL TESORIERE IL SEGRETARIO PROVINCIALE GENERALE (Dott. Francesco Grande) (Dott. Gennaro De Nardo) |