Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Relazione sull'Assemblea degli iscritti della FIMMG provinciale di Catanzaro |
La Redazione |
1. Approvazione rendiconto anno 2007; 2. Situazione Standard di Studio; 3. Situazione art. 50 legge 326/2003; 4. Protocollo d’intesa per ricoveri Psichiatrici delibera Giunta Regionale del 19.02.2007; 5. Acquisizione codice IBAN; 6. Servizi telematici; 7. Notizie Regionali; 8. Varie ed eventuali. All'assemblea era gradita ospite la signora Emilia Celia di Cittadinanza Attiva - tribunale dell’ammalato ed assente , per motivi familiari il dr. Vincenzo De Filippo segretario provinciale di FEDERFARMA CATANZARO. La gentile signora ha rinnovato la disponibilità della propria associazione a collaborare con la FIMMG per migliorare i servizi di assistenza sanitaria ai pazienti ed a sensibilizzare i cittadini. Ha aperto i lavori il Segretario provinciale Dott. Gennaro De Nardo, il quale ha premesso che il rendiconto sulle attività del 2007 rispondeva in gran parte alle iniziative della prima gestione, mentre per gli ultimi due mesi le iniziative e le relative spese riguardavano la nuova gestione. A tal proposito il Segretario De Nardo ha evidenziato come nel 2008 il consiglio provinciale intende prendere tutte le iniziative possibili per attivare i servizi utili alla attività quotidiana del Medico di Medicina Generale e far sentire gli iscritti vicini al sindacato. Tale attività necessita dell'utilizzo di parte delle risorse disponibili il cui fine statutario consiste proprio nell'essere utilizzate a beneficio degli iscritti. Si è passati alla discussione degli standard di studio per i quali, ha annunciato , il segretario che entro lunedi’ 28/01/2008 l’ASP di CZ dovrà determinarsi al riguardo, in caso di risposta negativa adira’ alle vie legali per il recupero forzato degli emolumenti vantati dai sanitari aventi diritto. Rispondendo ai quesiti di alcuni iscritti che proponevano la strutturazione degli emolumenti basata su una sola voce, l’onorario professionale, il dottor De Nardo ha evidenziato che i criteri di retribuzione delle prestazioni fornite dai MMG non possono che basarsi , per norme nazionali ormai da tempo stabilite dalle convenzioni, su una quota fissa che e’ uguale per tutti e una quota variabile che viene erogata sotto forma di incentivi a quei medici che sono piu’ motivati ad erogare maggiori servizi ai pazienti e al SSN. Si realizza, così un sistema di remunerazione degli emolumenti strutturato sulla base di meccanismi meritocratici che sicuramente sono graditi a tutti i medici desiderosi di migliorare il proprio status. L'indennità informatica , la disponibilità in H12, la disponibilità telefonica, le forme associative della medicina generale ne sono lampanti esempi. L'assemblea si è molto animata quando si e’ passati alla discussione sull'art. 50, legge 326/2003. Vari ed animati gli interventi. Sono intervenuti i dottori.
Ha annunciato, per affermare la forte volonta’ di FIMMG alla soluzione del problema, la creazione di una parter ship tra FIMMG – FEDERFARMA – CITTADINANZA ATTIVA INDISPENSABILE A CREARE UN FORTE MOVIMENTO DI OPINIONE E UN’AZIONE DIVULGATIVA , OPERANTE SU PIU’ LIVELLI, RIVOLTA AI CITTADINI ALLO SCOPO DI CHIARIRE QUALI SONO I LORO DIRITTI IN TERMINI DI PRESCRIZIONE SANITARIA.
Quindi Gennaro de Nardo ha aggiornato l'assemblea sui servizi attivati(oltre il già noto Servizio SMS, apparso molto gradito agli iscritti), comunicando che gran parte dei codici IBAN sono già stati inviati all'ex ASL 7 , mentre per l'ex ASL 6 si attende la designazione dell'ufficio addetto a tale gestione. De Nardo ha quindi evidenziato il percorso corretto tra Medico di Medicina Generale e Psichiatra per gestire i ricoveri senza che gli oneri prescrittivi ricadano esclusivamente sul MMG, comunicando un accordo in tal senso. Riguardo alla vicenda dei conguagli attivi e passivi , che in questi giorni stanno arrivando ai medici della ex ASL 7 di Catanzaro ha relazionato il dottor Alberto Caputo che brillantemente ed in modo chiaro ed esauriente ha spiegato i criteri applicabili per risolvere tale complicata materia. De Nardo ha annunciato di aver gia’ dato l’ incarico ai legali della FIMMG per promuover tutte le iniziative tendenti a resistere davanti al giudice. Oggi e’ stato gia’ presentato un atto stragiudiziale di diffida e messa in mora all’ASP di Catanzaro diffidandola ad astenersi dall’operare qualsiasi trattenuta o compensazione relativa al conguaglio scelte e revoche. In giornata si sarebbe tenuta l'assemblea regionale per discutere sulla elezione del nuovo segretario regionale. |