Cari Colleghi,
Il drammatico calvario affrontato dalla Collega, a cui va tutta la nostra affettuosa vicinanza, deve rappresentare un punto di non ritorno.
Deve essere chiaro a tutti che questa volta non ci accontenteremo del sostegno di facciata e non permetteremo che l’indignazione di rito si spenga dopo qualche giorno.
Siamo riusciti dopo una giornata intensa di contatti ad avere l’intervento del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che manderà ispettori non solo a Catania ma in tutta Italia. Questo è un passo importante che mai era stato fatto.
Gliene siamo grati.
Ma, da adesso, a noi tutti spetta il compito di non permettere che si abbassi di nuovo il livello di attenzione; FIMMG CA avvia da oggi un confronto continuo e deciso con OGNI SINGOLA AZIENDA ITALIANA.
Siamo fermamente intenzionati a ricorrere a tutti gli strumenti di azione e lotta sindacale che leggi e norme contrattuali ci permettono di usare a tutela di tutti i professionisti che assicurano assistenza ai cittadini italiani, venendo ogni notte ancora buttati allo sbaraglio.
Non è più il tempo di fare sconti a nessuno. Neppure a noi.
Nessuno tra chi ha l’onore di rappresentare quanti notte dopo notte affrontano difficoltà (assurde in un Paese civile) per portare cura e assistenza mettendo a rischio la propria vita, si fermerà. Da questo momento il confronto, e se necessario lo scontro, sarà continuo con tutte le Direzioni Aziendali con tutti i livelli istituzionali che hanno responsabilità di tutela sui medici.
Questa stamattina i Direttori Generali, gli Assessori, i Prefetti di tutte le province italiane hanno ricevuto una nostra formale richiesta di verificare i requisiti di sicurezza delle sedi di CA in virtù di quando definito dal vigente ACN e dalla legge 626 del 1994 e s.m.i..
Nessuno potrà permettersi più di girare la testa dall’altra parte.
Abbiamo aperto un link (che troverai in calce a questa email) attraverso il quale sarà possibile a ogni medico di CA inviarci la propria “Ispezione da dentro” riguardo le proprie condizioni lavorative e la sede che l’azienda gli mette a disposizione.
È importante divulgare questa possibilità a tutti i medici di CA, aiutateci a farlo.
Tutti i Medici di CA oggi in servizio, in tal modo, creeranno il LORO dossier che metteremo nelle mani del Ministro e dei suoi Ispettori.
Ieri sera infatti abbiamo già comunicato la nostra volontà di offrire pieno sostegno agli Ispettori a cui forniremo tutte le informazioni in nostro possesso.
È solo l’inizio.
Ci costituiremo parte civile – e così faremo da ora in poi – nei confronti di chi ha perpetrato questo atto efferato perché ha colpito non solo Una di noi ma tutti i medici di CA.
Cliccando qui potrete scaricare la lettera ai Direttori Generali, Assessori e Prefetti.
Non ci fermeremo.
Firmato
FIMMG CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
