Criticità prescrittiva per oppiacei iniettabili: informativa del segretario provinciale De Nardo

by Antonello Torchia on

Carissimi,
la dott.ssa Francesca Dalmastri, direttore del Sant’ Andrea Hospice di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, nel corso di un incontro presso la sede FIMMG, ha segnalato una importante criticità nella prescrizione degli oppiacei iniettabili (Morfina Cloridrato fiale) da parte dei medici di MG e delle farmacie preposte alla disperazione del farmaco. Tale criticità, che comporta non poco disagio ai già fragili pazienti terminali con dolore, consiste nella difficoltà di molti medici a dotarsi del ricettario ministeriale a ricalco previsto per la prescrizione. A tale proposito si ribadisce che la prescrizione della Morfina Fiale può essere effettuata, per la terapia del dolore, anche con il comune ricettario del SSN rispettando i formalismi prescrittivi previsti dalle norme vigenti. Nella ricetta deve essere riportato il cognome ed il nome del paziente, il timbro del medico completo di recapito telefonico, la specialità medicinale nella sua formulazione (fiale) con il dosaggio e la posologia prevista. Può essere prescritta una quantità di fiale fino a garantire il fabbisogno massimo di trenta giorni.

Saluti
Gennaro De Nardo

Written by: Antonello Torchia