Addebiti per irregolarità prescrittive, comunicazioni del segretario Gennaro De Nardo

by admin on

Il segretario dott. Gennaro De Nardo, nella lettera di seguito riportata e rivolta agli iscritti, interviene sulle presunte irregolarità prescrittive segnalate dall’Asp di Catanzaro, indicando, ad i medici di medicina generale, la possibilità di ricorrere ad una procedura semplificata consistente in un ricorso.

Carissimi,

In merito alle note e agli atti che in questi giorni l’ASP di Catanzaro sta notificando a diversi medici di medicina generale, che si riferiscono adaddebiti per irregolarità prescrittive, si fa presente che questa Organizzazione Sindacale, ha provveduto a promuovere ogni iniziativa sindacale, legale (messa in mora e diffida) ma anche mediatica, tendente a indurre nella dirigenza aziendale una più attenta riflessione in merito a questo ingiusto provvedimento sanzionatorio.

Tanto  si è fatto, considerato che questa Azienda è stata designata, a livello regionale, unica ASP che ha conseguito importanti risultati in terminidi appropriatezza prescrittiva, tanto da meritare il riconoscimento del bollino verde da parte della struttura commissariale. Purtroppo ciò non è servito ai nostri amministratori aziendali a rinunciare all’azione di recupero delle somme soprattutto per quei medici che pur essendo aldisotto delle medie di distretto e aziendali hanno sforato per qualche confezione prescritta in più.

Nella giornata di lunedì 4 c.m. mi sono confrontato, su questo tema, con il Commissario dell’ASP di Catanzaro Dr.Fico, spiegando le nostre istanze e chiedendo di annullare la delibera nelle more di una più attenta valutazione delle singole posizioni dei medici interessati. Lo stesso si è dimostrato disponibile, ma solo nell’eventualità che ogni atto venga impugnato dal medico coinvolto anche attraverso una procedura semplificata consistente in un ricorso. Quindi, in sintesi, ogni medico interessato potrà scaricare cliccando qui il facsimile realizzato ad hoc dallo studio legale di nostra fiducia, compilarlo nei campi specifici ed inviarlo con PEC alla direzione Generale dell’ASP di Catanzaro (direzionegenerale@pec.asp.cz.it). Si raccomanda l’invio del ricorso per posta elettronica certificata. Coloro i quali non dispongono di un indirizzo PEC potranno usufruire della piattaforma di posta elettronica certificata di FIMMG Catanzaro rivolgendosi al Signor Francesco Sacco al n. 0961741107 –  330701100 che provvederà a gestire la procedura di invio.

La FIMMG di Catanzaro, per ogni eventuale consultazione o chiarimento delle specifiche posizioni di ogni singolo medico, mette a disposizione degli iscritti lo studio Legale degli avvocati COSTANTINO – DE NARDO – STRONGOLI raggiungibili al Tel. 0961720030.

Cari Cordiali

Gennaro De Nardo

Written by: admin