Si svolgerà sabato 23 marzo 2019, alle ore 15, presso l’Aliseo Conference Center di località Germaneto a Catanzaro, il workshop “Prescrizione e dispensazione di stupefacenti”. Interverranno il segretario provinciale FIMMG Catanzaro, Gennaro De Nardo, il segretario nazionale FISMU, Francesco Esposito, il presidente Federfarma Catanzaro, Vincenzo Defilippo, il segretario Federfarma Catanzaro, Stefano Raspa, il presidente Sunifar Federfarma Catanzaro, Maria Cristina Murone, la docente dell’Università “Sapienza” di Roma, Maria Caraffa. Data l’importanza del tema trattato, è particolarmente gradita e opportuna la presenza dei colleghi.
News
Il segretario dott. Gennaro De Nardo, nella lettera di seguito riportata e rivolta agli iscritti, interviene sulle presunte irregolarità prescrittive segnalate dall’Asp di Catanzaro, indicando, ad i medici di medicina generale, la possibilità di ricorrere ad una procedura semplificata consistente in un ricorso.
Carissimi,
In merito alle note e agli atti che in questi giorni l’ASP di Catanzaro sta notificando a diversi medici di medicina generale, che si riferiscono adaddebiti per irregolarità prescrittive, si fa presente che questa Organizzazione Sindacale, ha provveduto a promuovere ogni iniziativa sindacale, legale (messa in mora e diffida) ma anche mediatica, tendente a indurre nella dirigenza aziendale una più attenta riflessione in merito a questo ingiusto provvedimento sanzionatorio.
Chiesto incontro con i vertici dell’Asp

Dopo le sanzioni, la replica della Fimmg. Il segretario De Nardo: “La procedura adottata è totalmente illegittima”

“Nonostante i rilievi mossi dalla FIMMG di Catanzaro, l’Asp ha inteso percorrere, in maniera scriteriata, la strada delle sanzioni per alcuni medici di famiglia che si sarebbero resi responsabili, secondo i vertici aziendali, di presunte prescrizioni ritenute inappropriate per qualità o quantità”.