Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Elezione
dei comitati Consultivi dei Fondi di previdenza dell' ENPAM per il
quinquennio
2010/2015 – Fondo dei Medici di
Medicina Generale
|
Gennaro De Nardo |
Elezione dei comitati Consultivi dei Fondi di previdenza dell' ENPAM per il quinquennio 2010/2015 – Fondo dei Medici di Medicina Generale APPELLO A TUTTI GLI ISCRITTI DEL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE GENNARO DE NARDO Gentili colleghi, come saprete, domenica 30 maggio p.v. , dalle ore 8,00 alle ore 21,30 presso la sede dell’ Ordine si terranno le votazioni per l’elezione dei componenti dei Comitati Consultivi del Fondo dei Medici di Medicina Generale e del Fondo di previdenza per la Libera Professione – “Quota B” del Fondo Generale.Per il Fondo dei Medici di Medicina Generale si eleggeranno 21 rappresentanti regionali (un rappresentante a regione) e un rappresentante nazionali di Assistenza Primaria e Continuità Assistenziale.A decisione unanime la segreteria FIMMG della Calabria ha riconfermato, in qualità di rappresentante regionale il collega Antonio Adamo da Crotone e come rappresentante nazionale è stato scelto dalla segreteria nazionale Giuseppe Figlini, segretario provinciale FIMMG nonché presidente dell’ordine dei medici di Pisa.E' superfluo sottolineare quanto è importante il vostro contributo elettorale, se si considera che questo fondo è costituito da risorse versate dai medici di medicina generale per garantire le pensioni della categoria. Il successo elettorale è di grande utilità non solo in termini pratici, ma anche e principalmente a dimostrazione della nostra reale forza di sindacato più rappresentativo della medicina generale rispetto a sigle sindacali minoritarie che comunque parteciperanno alla tornata elettorale. Sarebbe una grave perdita d'immagine, per una organizzazione capace di esprime una consistenza associativa come la nostra, registrare un insuccesso elettorale per mancata partecipazione degli iscritti al voto. Si sottolinea sin d’ora, l’estrema importanza e necessità di una massima partecipazione al voto per evitare il rischio che possano prevalere candidati riferibili ad altre sigle.Vi allego il curriculum di ANTONIO ADAMO
Confido in una Vostra massiccia presenza Cordiali saluti
Gennaro De Nardo
|
cari colleghi, il 30 maggio p.v. saremo chiamati a votare, presso i rispettivi ordini di appartenenza, il rinnovo delle Consulte dei fondi di previdenza dell’ENPAM. Il sottoscritto e’ stato riconfermato dalla segreteria regionale-FIMMG, quale candidato a rappresentare il nostro fondo, quello della medicina generale, per il prossimo quinquennio. Sono naturalmente onorato di tale attestato di stima nei miei confronti, ma altrettanto carico di responsabilità per l’impegno che l’eventuale riconferma nella consulta comportera’. Accanto al sottoscritto , la Fimmg-Calabria , vota il collega G. Figlini (presidente dell’ordine dei medici di Pisa, nonché segretario provinciale FIMMG-PISA), quale delegato nazionale. Il nostro fondo e’ , con quasi il 36% , quello che piu’ contribuisce al patrimonio comune della fondazione. Per tale motivo si sta discutendo della possibilità di aumentare il numero dei componenti di provenienza dalla consulta della medicina generale nel Consiglio Nazionale, oggi rappresentato da un solo componente. Negli ultimi anni , nonostante la crisi che ha investito l’economia mondiale, il nostro fondo ha sempre chiuso i bilanci in attivo, tenendo conto delle quote di contributi introitati e delle pensioni erogate. Ovviamente la positivita’ dei bilanci non ci deve far abbassare la guardia rispetto a quanto dovra’ sostenere l’ente per garantire in futuro le prestazioni anche negli anni a venire. Infatti per una serie di motivi, l’aumento dell’aspettativa di vita (che comporta piu’ anni di pensione da erogare per ciascun contribuente), deve bilanciare il gran numero di medici che si pensioneranno nel biennio 2018-2020. Le nuove disposizioni di legge, che hanno portato da 15 a 30 anni la stabilità delle gestioni, potrebbero generare, se non corretti adeguatamente e per tempo, a momenti di difficoltà (la cosiddetta gobba previdenziale ) . Sono pertanto in discussione, provvedimenti che, sempre nell’ottica della solidarieta’ generazionale, garantiscano anche negli anni a venire una pensione adeguata per tutti. La Consulta in questi anni ha approvato alcune modifiche al regolamento del fondo speciale per la medicina generale.Tra le più interessanti, una riguarda la possibilità di riscattare il periodo del servizio militare obbligatorio o, in alternativa, del servizio civile. Tale riscatto è ovviamente cumulabile con quello dei sei anni del corso legale di laurea e dei due anni del corso di formazione in medicina generale. Anche i versamenti effettuati per riscattare il servizio militare saranno interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi. La consulta ha inoltre approvato due ulteriori modifiche al regolamento del fondo generale: la prima riguarda la riforma dei trattamenti di invalidità assoluta e permanente. Infatti l’ENPAM eroga nei casi di premorienza o di invalidita’ assoluta e permanente 18.500 € circa l’anno, che equivale all’importo minimo di pensione erogata all’iscritto. Tale disposizione sara’ retroattivamente valida a partire dal 1998, e la cifra sara’ adeguata anno per anno in base all’indice ISTAT. Altra modifica al regolamento del fondo riguarda l’allargamento del concetto di superstite alla permorienza dell’iscritto: sono stati infatti equiparati ai superstiti, i figli nati da precedente matrimonio dell’altro coniuge, i superstiti regolarmente affidati nei termini di legge e i nipoti posti in carico agli ascendenti. Per la nuova legislatura abbiamo gia’ chiesto alla direzione dell’ENPAM di avere piu’ strumenti di comunicazione a disposizione per consentire ai membri della Consulta di poter meglio interagire con i colleghi onde informarli tempestivamente di quanto verra’ deciso nei prossimi cinque anni , periodo in cui si concretizzeranno tutti quei provvedimenti (attualmente nella fase di studio) atti a consentire a ciascuno di noi di poter percepire una pensione adeguata dopo una vita di lavoro.
Vi invito pertanto, il 30 maggio p.v., a recarvi presso il VS ORDINE DI APPARTENENZA, per sostenermi in qualità di candidato del nostro sindacato - la FIMMG - per continuare a sostenere all’interno della consulta i nostri legittimi interessi.
cordialmente ANTONIO ADAMO
|