Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

Assemblea degli iscritti FIMMG della provincia di Catanzaro
COMUNICATO STAMPA
 

COMUNICATO STAMPA

In Data 05 Giugno 2006, alle ore 10,00 presso la Sala Congressi dell’Ordine dei Medici di Catanzaro, si è tenuta l’Assemblea annuale FIMMG.

Dopo aver approvato all’unanimità il rendiconto anno 2009 presentato dal Tesoriere Dott. Francesco Grande, ha aperto i lavori il Segretario Provinciale Dott. Gennaro De Nardo.

Nella sua relazione ha sottolineato con orgoglio la puntuale attenzione degli iscritti alla politica sanitaria del Sindacato, il cui contributo è stato definito fondamentale e incisivo.

Ha ricordato i problemi affrontati e risolti come quello spinoso e atavico delle quote dovute per i “morti vivi” così come ha rammentato tutte le criticità da risolvere in un momento di particolare difficoltà della Sanità Calabrese.

Fra i punti più salienti ha richiamato l’attenzione alla prossima concertazione Regionale che vedrà il Sindacato sul tavolo delle trattative regionali per dare corpo all’ultimo accordo nazionale che segna già le linee della politica territoriale, incontro non ancora avvenuto sicuramente per i tempi tecnici di rivisitazione sanitaria da parte del nuovo Governo Regionale.

Ha richiamato l’attenzione dei presenti sull’applicazione dell’art. 50 – legge 326/03 che impone a tutti i Medici dell’intramoenia l’impiego del ricettario SSN sia per la prescrizione farmaceutica che per la diagnostica.

Articolo che, nonostante tutti gli sforzi del Sindacato, sinora è stato disatteso, condizione che non può perpetuarsi e pertanto iniziative opportune saranno assunte con maggiore efficacia.

Si è poi soffermato sul D.L. del 27 Ottobre 2009 art.69 che prevede che il certificato medico attestante l’assenza per malattia dei dipendenti pubblici e del settore privato debba essere inviato per via telematica direttamente all’Inps dal medico e dalle strutture sanitarie sia pubbliche che private.

La citata norma specifica che l’inosservanza di tale obbligo comporta illecito disciplinare e in caso di reiterazione il licenziamento del medico dipendente o, per il medico convenzionato, decadenza della convenzione.

Iniziative specifiche ed appropriate saranno dispiegate con energia per evitare le suddette inadempienze.

Il Segretario si è anche soffermato sulla problematica del codice E00 di esenzione dal ticket. Ha ricordato che il Consiglio Direttivo FIMMG si è già attivato per correggere la circolare regionale che ha inteso erroneamente affidare l’inserimento di tale codice al medico di medicina generale, che per quanto attiene alle prescrizioni della farmaceutica non è tenuto ad inserirlo, nel rispetto del disciplinare tecnico previsto dall’art.50 legge 326/2003.

Largo spazio ha dato alla PATIENT SUMMARY, cioè l’invio telematico dei dati anagrafici dei pazienti alle Aziende sanitarie Locali e da qui alla Regione strumento importante per la tutela della salute del cittadino, a cui si possono prestare cure mediche specifiche e precise.

Apprezzata la relazione del segretario provinciale a cui ha fatto seguito la riflessione della Dottoressa Caterina Laria la quale ha ribadito l’importanza della FIMMG nell’ambito della politica sanitaria attuale Nazionale e Regionale, in quanto per produrre salute bisogna passare dalla ristrutturazione del territorio attraverso le organizzazioni associative di primo livello per ridefinire il ruolo dell’intramoenia, il che corrisponde al beneficio dei pazienti e alla razionalizzazione della spesa sanitaria.

Ha ribadito, ancora, che se la chiave di lettura del sistema sanità è la responsabilità e l’appropriatezza prescrittiva sia per la farmaceutica sia per la diagnostica non c’è più tempo e non si può prescindere dall’applicazione dell’art.50 legge 326/2003.

Per affrontare e tentare di risolvere nodi importanti e critici della sanità è indispensabile incontrare i riferimenti Istituzionali Regionali con i quali condividere una linea di politica sanitaria, ribadendo che il Sindacato proprio per il momento particolare in cui la Sanità Calabrese versa, è disponibile ad una collaborazione attenta e disinteressata.

Al tal fine chiede all’assemblea di investire il Segretario Provinciale Dott. Gennaro De Nardo ad indire una conferenza stampa con la parte pubblica e i rappresentanti degli altri comparti sanitari al fine di discutere sinergicamente sui punti più salienti di criticità.

L’assemblea condivide l’iniziativa all’unanimità.

Il Dottore Antonello Miceli ha relazionato in maniera puntuale sull’invio telematico della certificazione INPS di Malattia

Gli aspetti economici e normativi della A.N.C. sono stati ampiamente presentati dal Dott. Alberto Caputo che si è anche soffermato sul nuovo ruolo di centralità  del Medico di Medicina Generale.

Il Dottore Vincenzo Larussa ha concluso i lavori dell’assemblea auspicando che i provvedimenti di taglio previsti dalla Finanziaria non ostacolino quel percorso, ormai indispensabile che vede il territorio al centro delle cure.

 L’assemblea dopo ampio dibattito ha chiuso i lavori alle ore 13,30         

IL SEGRETARIO PROVINCIALE

Dott. Gennaro De Nardo

GALLERIA IMMAGINI
 
 
 
 
 

Hit Counter