Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

IL SEGRETARIO PROVINCIALE, DR. GENNARO DE NARDO ,FA IL PUNTO  DELLA SITUAZIONE SUI CERTIFICATI DI MALATTIA E L'INVIO TELEMATICO ALL'INPS 

Dott. Gennaro De Nardo

Cari Colleghi,
 l’approvazione del Decreto Interministeriale sui certificati di malattia così come è stato presentato nella sua originaria stesura ha suscitato tutta la nostra riprovazione e grave preoccupazione.

La FIMMG ha da subito messo in campo, a tutela dei diritti e della dignità dei professionisti che rappresenta, la sua forza associativa in termini di dura negoziazione, pronta allo scontro sindacale in assenza di chiare risposte da parte dell’amministrazione statale.

Ed un primo, minimo, risultato la FIMMG, in collaborazione con la FNOMCeO, l'ha già ottenuto: ha visto riconoscere alcune osservazioni che aveva presentato nell’interesse dei medici e che sono ora inserite nella Circolare applicativa stilata dalla Funzione Pubblica.

Oggi, 13 Aprile, è programmato un nuovo incontro fra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (anche a nome del nostro sindacato) e la Funzione Pubblica per affrontare le problematiche relative alla certificazione di malattia on line.

In assenza di risposte certe sulle modifiche richieste a tutela del processo assistenziale e della dignità dei medici, il Segretario Nazionale e l’Esecutivo della FIMMG hanno pieno mandato di predisporre tutte le iniziative legali e sindacali, compreso lo stato di agitazione della categoria, utili ad ottenere quanto necessario.

Fino a quando non verranno recepite le modifiche richieste, in particolare quelle a tutela del medico che redige la certificazione (abolizione delle sanzioni sconsiderate previste attualmente, risoluzione dei problemi tecnici tra i quali anche quello dei certificati rilasciati a domicilio) nulla cambia per noi: continueremo infatti a redigere il certificato in cartaceo come abbiamo fatto fino ad ora.

Alimentare strumentalmente la pur condivisibile preoccupazione della categoria come fanno altri Sindacati od alcuni più o meno noti personaggi (tra l'altro sempre i soliti...  si  mi riferisco agli ormai isolati dell'ancien regime) che per le strade ma forse anche nei salotti agganciano colleghi con proclami rivendicativi lasciando chi lavora da soli a lottare e ad  affrontare e contrastare nel merito e nei fatti una parte pubblica che  sciaguratamente ha privilegiato la via impositiva rispetto a quella negoziale,  è non solo inutile, ma addirittura irresponsabile verso i colleghi che si vorrebbero tutelare.

Siamo certi però che, come sempre, i Colleghi sapranno riconoscere i semplici proclami dalle azioni fattive! La FIMMG, anche su questa importante e grave questione, lavora costantemente nell’interesse dei medici; ciò non significa assolutamente che i problemi siano risolti, ma l’attento monitoraggio di tutti i passaggi ci fa ritenere che la situazione sia sotto controllo, con buone prospettive di evoluzione positiva.

 
Un caro e sincero saluto
 
Gennaro De Nardo

Hit Counter