Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
DUE LETTERE DI ANTONIO MONTUORO AL DIRETTORE GENERALE |
Dott. Antonio Montuoro |
Al Sig. Direttore Generale ASP Catanzaro Catanzaro,li 19.03.2010 Prot. n. 17 Oggetto: Postazioni Continuità Assistenziale Sono bastati alcuni millimetri di pioggia al di sopra della media stagionale ed il territorio calabrese è franato sotto i nostri occhi. Molte Comunità, all’improvviso, si sono ritrovate in uno stato di semi – isolamento e precarietà, patendo notevoli disagi. In questa situazione di oggettiva difficoltà per i cittadini, è emerso con chiarezza il ruolo insostituibile svolto dai medici di Continuità Assistenziale nell’affrontare in maniera adeguata le urgenze – emergenze sanitarie che si presentano sul territorio. Avevamo, dunque, visto giusto nei mesi scorsi, quando ci siamo opposti con decisione al “Piano”, proposto dalla Direzione Aziendale, di drastico ridimensionamento delle postazioni di continuità assistenziale, dalle attuali 60 a 27. Un Piano irrealistico, che non teneva conto di alcuni peculiari indicatori che contraddistinguono questa nostra terra di Calabria: la conformazione oro – geografica (pur essendo quasi per intero circondato dal mare, il territorio è per lo più montuoso e collinare); la viabilità del tutto insufficiente; l’elevato numero di cittadini assistiti ultra sessantacinquenni (i giovani, purtroppo, in gran numero vanno via per motivi di studio ed altro). Ad oggi, ci risulta che questa proposta di smantellamento della Continuità Assistenziale è rimasta ferma dopo il passaggio nel Comitato Aziendale della Medicina Generale. In considerazione di ciò, Le rivolgiamo l’invito di accantonare definitivamente questo “Piano”, ormai superato dai fatti drammatici di queste settimane, e di aprire un confronto serio con le organizzazioni Sindacali Mediche per riqualificare il Settore della continuità Assistenziale, nell’ambito del progetto più ambizioso di rendere centrale la Medicina del Territorio nella nostra Azienda Sanitaria Provinciale
Cordiali saluti IL SEGRETARIO PROVINCIALE FIMMG.C.A. Dott. Antonio Montuoro
|
Al Sig. Direttore Generale ASP Catanzaro Catanzaro,li 19.03.2010 Prot. n. 18 Oggetto: Appropriatezza prescrittiva
Fin dal momento dell’insediamento alla guida del settore Continuità Assistenziale della FIMMG di Catanzaro, assieme ai Colleghi, non mi sono limitato ad una sterile elencazione di “mali”. Avendo ben chiare le molteplici difficoltà in cui si dibatte il settore, ho, invece, cercato, attraverso il confronto con l’Azienda, di avanzare proposte concrete volte a riqualificare il lavoro dei Medici di Continuità Assistenziale. In tutto onestà debbo dire che non sempre ho trovato nell’ASP orecchie capaci di ascoltare. Basta pensare che l’Accordo Integrativo Regionale del 2006, per la parte che riguarda la C.A., è rimasto praticamente sulla carta. Nonostante ciò la FIMMG C.A. non intende abbandonare la strada del dialogo costruttivo. Con questo spirito, sottopongo alla Sua attenzione la necessità che anche i Medici della Continuità Assistenziale siano coinvolti al raggiungimento dello specifico obiettivo di contenimento della spesa farmaceutica territoriale. Per far ciò occorre ricevere flussi informativi riguardo l’appropriatezza prescrittiva (tipologia dei farmaci prescrivibili, note AIFA, Generici, disposizioni regionali, ecc.). Quello della farmaceutica è, infatti un settore in cui le novità si susseguono a ritmo continuo. Di conseguenza, il Medico di Continuità Assistenziale se non può disporre delle informazioni, lavora al buio, con il rischio, in caso di errore, di vedersi costretto a rimborsare il farmaco indebitamente prescritto. E’, dunque, quantomai utile che l’Azienda faccia la sua parte per garantire al Medico di Continuità Assistenziale una base formativa adeguata, in maniera da condividere con l’Assistenza primaria, la Pediatria di famiglia e le altre figure Professionali che operano sul territorio, progetti di miglioramento delle prestazioni erogate ai cittadini utenti.
IL SEGRETARIO PROVINCIALE FIMMG.C.A. Dott. Antonio Montuoro
|