Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Liste d'attesa, A.O. Catanzaro punta sulle tecnologie |
Liste d'attesa, A.O. Catanzaro punta sulle tecnologiePrenotare prestazioni ambulatoriali direttamente da casa con una semplice telefonata al numero verde 800990122; ricevere un sms sul cellulare per la conferma della prenotazione e un nuovo messaggino di promemoria tre giorni prima della prestazione; pagare il ticket sanitario comodamente al tabaccaio o in qualsiasi punto del circuito Lottomatica. Punta decisamente sulla tecnologia avanzata e sull’informatica, secondo quanto sii rileva da un comunicato, il neo commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, Elga Rizzo, per abbattere le interminabili file davanti agli sportelli. “Una piccola rivoluzione nel sistema delle prenotazioni e del pagamento dei ticket - recita la nota - che sarà certamente molto apprezzata da quella larga parte di utenza che utilizza con molta facilità il cellulare o il sistema Lottomatica”. “Non si tratta solo di ridurre i tempi di attesa - sottolineata il commissario straordinario - ma anche di abbattere quelli che sono autentici costi sociali. Basti pensare le spese a cui deve andare incontro un utente per raggiungere l’ospedale, parcheggiare l’auto, senza contare il tempo che viene sottratto al lavoro, allo studio e alle altre attività sociali”. Il primo di questi servizi innovativi è stato riattivato da qualche giorno: si tratta del numero verde per le prenotazioni di prestazioni ambulatoriali che funzionava a singhiozzo, anche perchè affidato a due sole unità, certamente insufficienti. Il riscontro è stato immediato: nella sola giornata del 15 settembre sono giunte al centralino ben 686 telefonate. Il servizio - operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17 ed il sabato dalle 9 alle 14 - consente ai pazienti, ai medici di base, ai medici specialistici ed ai pediatri di base di prenotare gratuitamente da un telefono una visita specialistica di qualsiasi tipo. Collegati al numero verde, verranno presto attivati due servizi innovativi: la possibilità di ricevere un sms di conferma dell’avvenuta prenotazione ed un sms-promemoria, nei tre giorni che precedono la prestazione ambulatoriale. Il piano elaborato dal commissario straordinario sarà completato con il potenziamento del progetto Cat@Hospital, ideato dalla Provincia di Catanzaro, capofila e gestore dell’iniziativa. Nasce con l’intento di razionalizzare le prestazioni sanitarie, ottimizzando i tempi di attesa nelle varie strutture. Anche le farmacie saranno coinvolte nel progetto. “Resta, naturalmente, aperto il problema dello smaltimento delle prestazioni arretrate. Il commissario straordinario - si legge - ha disposto il blocco delle prenotazioni fino al 27 settembre perchè è assolutamente prioritario dare risposte a chi ha prenotato da settimane o addirittura da mesi esami e prestazioni”. |