Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
|
Un convegno da ricordare quello della FIMMG Calabria del 04 aprile 2009 | |
Giacomo Milillo Segretario Nazionale della FIMMG |
Agazio Loiero, Governatore della Regione Calabria |
Il segretario provinciale di Catanzaro, dott. Gennaro De Nardo ha sottolineato la delicatezza del momento che vive la figura del MMG, il quale necessita di un recupero di credibilità ed autorevolezza nel mondo sanitario calabrese. Una crescita ed un nuovo ruolo, secondo il Governatore Loiero, indispensabili per gestire le grandi inadeguatezze gestionali e la cronica crisi economica, accumulatesi negli anni passati, che solo spostando il punto di equilibrio verso la gestione territoriale delle necessità di salute dei cittadini, si potrà sperare di recuperare. Agazio Loiero non ha avuto peli sulla lingua nel denunciare i mali della sanità calabrese, addossandosi anche la responsabilità degli errori delle precedenti amministrazioni e puntando ad uno scatto di orgoglio per non restare intrappolati nei pericoli che il federalismo degli anni a venire fa intravedere nei servizi sanitari ai cittadini calabresi. Loiero ha, poi, rivolto una chiara ed esplicita richiesta di aiuto alla categoria dei medici di medicina generale, nell'ambito dell''impegno della Regione Calabria di riorganizzare la sanità regionale, anche con la informatizzazione dei servizi e la centralizzazione di alcune attività economiche svolte dalle ASP, al fine di poter evitare il collasso dell'intero sistema sanitario. Il Governatore ha anche espresso al Segretario Nazionale FIMMG, Milillo, una sincera offerta di cooperazione a livello di conferenza Stato-Regioni . Il Segretario Nazionale, dott. Giacomo Milillo, da parte sua, ha accettato l'offerta di cooperazione del Governatore Loiero ed ha concluso il suo intervento esprimendo la necessità di dare a tutta la categoria medica degli obiettivi chiari e meditati ma anche dei risultati che la prossima firma del contratto nazionale comincerà a rendere concreti. Molte altre problematiche sono state trattate e tanto hanno dato tutti gli intervenuti, in questo importante appuntamento di Lamezia, in una analisi piena di partecipazione e di passione, tutt'altro che di facciata. Siamo certi che il convegno calabrese della FIMMG non sia finito oggi ma che continuerà ancora per molto tempo a nutrire dibattiti e riflessioni nei vari ambiti professionali e sindacali dei medici intervenuti. Ci auguriamo che, per l'unità e la partecipazione dimostrata dalla categoria dei medici di famiglia, in questa occasione, dia al più presto buoni frutti per il bene della sanità calabrese e per la tutela della salute dei cittadini di questa martoriata, amata e bellissima Calabria. La Redazione |
|
In anteprima esclusiva per il nostro sito, le diapositive del piano di informatizzazione della Sanità Calabrese dell'ingegner Ciro LONZ - 4 Mb (cliccate sulla scritta e, quando si apre la finestra, su "Apri" - Occorre avere installato Power Point) |
Sotto trovate i vari momenti ufficiali e "meno ufficiali" del convegno. Cliccate sulle immagini per vederle ingrandite.