Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409 |
Sospeso il Rosiglitazone (Avandia, Avandamet, Avaglim) |
Redazione |
In data
23 settembre 2010, l'Agenzia Europea per i Medicinali
(EMA) ha terminato la revisione del profilo benefici-rischi
del farmaco per il diabete rosiglitazone, iniziata in data 9
Luglio 2010, concludendo che non vi è più sufficiente
evidenza a sostenere una prevalenza dei benefici sui rischi.
Pertanto, l'EMA ha raccomandato che tutte le Agenzie
Nazionali del Farmaco provvedano alla sospensione
dell'autorizzazione all'immissione in commercio di tutte le
specialità mediche contenenti rosiglitazone (Avandia,
Avandamet e Avaglim). Questa raccomandazione e' stata gia'
recepita dall' Agenzia Italiana del Farmaco -AIFA.
La
sospensione rimarrà attiva fin quando non verra'
forniti dati scientifici convincenti che consentano di
selezionare gruppi di pazienti in cui i benefici del
rosiglitazone superino i rischi connessi alla sua
assunzione.
Il
rosiglitazone è un farmaco per il diabete appartenente alla
classe dei tiazolidinedioni (o glitazoni) che e' stato
sottoposto a stretto monitoraggio negli ultimi 3 anni in
seguito alla segnalazione di un suo possibile ruolo
nell'aumento del rischio di eventi cardiovascolari, in
particolare infarto del miocardio.
L'aumentato rischio riguarda in modo specifico l'uso di
rosiglitazone e non interessa gli altri farmaci per il
diabete incluso il pioglitazone.
I
pazienti dovranno necessariamente interrompere questa
terapia sostituendola con altri preparati in commercio,
naturalmente sotto controllo del medico. La cosa puo' essere
effettuata con calma, senza effettiva urgenza.
|